Documentazione tecnica

Quadro RW-W

Nota: Come da disposizione dell'AdE, il valore degli strumenti scambiati in valuta estera vengono convertiti in euro utilizzando il cambio medio mensile fornito dalla Banca d'Italia.

Le righe del quadro RW-W rappresentano in ordine, se presenti:

  1. Liquidità in Euro
  2. Liquidità in valuta estera, una riga per valuta, convertita in Euro
  3. Azioni + ETF + ETC + ETN + Fondi + Prodotti strutturati + Warrant
  4. Opzioni + Opzioni su Future
  5. CFD
  6. Future
  7. Obbligazioni societarie + obbligazioni statali

Liquidità

Nota: Se la valuta non ha generato alcun interesse positivo viene segnata la casella 16 “Solo Monitoraggio” e l’IVAFE dovuta si azzera.

Per ciascun intervallo vengono determinati i seguenti valori:

  • Valore iniziale: l’ammontare della liquidità all’inizio dell’intervallo.
  • Valore finale: l’ammontare della liquidità alla fine dell’intervallo (se espresso in EUR, coincide con il valore iniziale).
  • Giorni IVAFE: il numero di giorni compresi tra le due date dell’intervallo.

Per ridurre il numero di righe nel quadro W, viene adottata la metodologia indicata dalle istruzioni ufficiali:

  • Somma dei valori iniziali di tutti gli intervalli.
  • Somma dei valori finali di tutti gli intervalli.
  • Calcolo dei giorni IVAFE come media ponderata dei giorni IVAFE dei singoli intervalli, utilizzando i valori finali come pesi.

Operazioni prese in considerazione:

  • Depositi e prelievi
  • Acquisti di strumenti finanziari
  • Vendite di strumenti finanziari
  • Commissioni
  • Dividendi
  • Ritenute fiscali
  • Operazioni forex
  • Cedole
  • Aggiustamenti di prezzo
  • Aggiustamenti di commissioni
  • Interessi
  • Operazioni sul capitale
  • Esercizi e liquidazioni
  • Referral

Asset

  • Valore iniziale: valore degli asset al 1° gennaio + valore degli acquisti durante l'anno.
  • Valore finale: valore degli asset al 31 dicembre + valore delle vendite durante l'anno.
  • Giorni Ivafe: numero dei giorni pesati per il valore degli strumenti.
  • Ivafe: 0.2% del valore finale pesato per i giorni Ivafe.

Definizione alternativa valida unicamente per Futures:

  • Valore iniziale: zero.
  • Valore finale: P&L – commissioni.

Definizione alternativa valida unicamente per CFDs:

  • Valore iniziale: zero.
  • Valore finale: P&L

Strumenti presi in considerazione:

  • Azioni
  • ETF armonizzati
  • ETF non armonizzati
  • Fondi armonizzati
  • Fondi non armonizzati
  • ETN
  • ETC
  • Opzioni
  • Opzioni su future
  • Prodotti strutturati
  • Warrant
  • CFD
  • Future
  • Obbligazioni societarie
  • Obbligazioni statali